GS Le Panche Castelquarto

Associazione Sportiva Dilettantistica

Trofeo Ariani a Coppie - Ed. N. 22

00d 00h 00m 00s

 Sebben che siamo donne...

paura non abbiamo. Abbiam delle belle buone... gambe



Questo popolare canto di autore anonimo nato nella valle padana agli inizi del 1900 è dedicato alle nostre splendide donne che domenica scorsa hanno trionfato al Cross di Bilancino in una giornata che a livello atmosferico è stata molto impegnativa.
Cominciamo subito con il bellissimo rientro alle gare di Emily Bulukin che ha conquistato il primo posto nel cross di 4 km. Dietro lei certezze confermate come Daniela Sestini 1a di categoria, Miranda Tavella ed Eleonora Vendramin entrambe quarte nelle proprie categorie. Terminiamo con un altro gradito ritorno alle gare, quello di Carla Rampichini anche lei quarta di categoria e la conferma della nostra Presidente Cinzia arrivata sesta.
Ma le prestazioni femminili non sono finite qui; dobbiamo infatti citare le due staffette, la 4x2 con Carolina, Ginevra, Maria e Claudia e la 3x1 ragazze con Giulia, Dania (alla sua prima gara) ed Emma.

E gli uomini? Si andava da un estremo all'altro, dagli  ..anta , anta etc. di Sanzio Nistri (ho finito gli aggettivi per descriverlo) che ha corso il cross di 4 km, ai giovani cadetti Nicola, Elia e Marco per finire con i più giovani ragazzi Andrea, Stefano, Raffaele e Giulio, Neri, Lorenzo che hanno corso tutti la staffetta 3x1.
Riassumendo bella prestazione e grande impegno di tutti che hanno dato il loro massimo.

Altra gara che, viste le condizioni atmosferiche, deve essere stata impegnativa era il Brunello Crossing dove hanno corso (stranamente !) Paola e Beppe. I percorsi erano tre di varie lunghezze; i nostri hanno scelto quello di 14 km che partiva dalla centrale Piazza del Popolo attraversando il centro storico ed usciva attraverso Porta al Cassero, una delle 6 porte che permettevano l’accesso alla città, attigua alla trecentesca Fortezza, costruita nella parte più alta del paese medioevale. L'arrivo a Montalcino era attraverso un’altra vecchia porta di accesso alla città: Porta Cerbaia  per percorrere la via principale fino all’arrivo in Piazza del Popolo. Pur essendo il più corto questo percorso non era meno impegnativo con  650m+ di dislivello positivo concentrati tra sentieri di bosco e carrarecce.

Paola ha ottenuto il primo posto di categoria, ma spero che non ce ne voglia se dedichiamo due righe a Beppe; infatti siamo molto felici di rivederlo alle gare (e che gare) dopo l'infortunio.

Passando alle corse riservate agli "umani" ecco l'8° Trofeo BigMat Palastreto una competitiva di 13 km (con annessa ludico motoria di 5). La gara ha preso il via e si è conclusa presso la sede dell'impresa BIGMAT Focardi e Cerbai di Sesto Fiorentino, attraversando  le vie cittadine  prima di affrontare le impegnative salite di Monte Morello per fortuna senza pioggia. Non molti i panchisti presenti e tutti maschietti ( a parte la scrivente rigorosamente ludico motoria). Buona la prestazione di Onorio Zacchi , 5° di categoria, seguito da Giacomo Bossini, Ivan Fortezza e Lorenzo Mencherini. Tra i ludici la coppia Danilo Capanni/Vincenzo Ganci anche lui rientrato dopo l'operazione al piede.

Roberto Pasetto è stato l'unico panchista partecipante alla 19a edizione della Maratonina dei 6 ponti ad Agliana (Pistoia), gara con partenza ed arrivo all'interno dello stadio comunale di Agliana. Quest'anno il percorso è stato rinnovato, con un tracciato che attraversa sia il centro città che la parte rurale del comune e l'ultimo chilometro sulla pista ciclopedonale intitolata a Luca Baccini, ex podista. Roberto ha concluso la sua impeccabile gara da pacer con il tempo di 1,50,02.

 

 



Commenti:

annalisabettoni
annalisabettoni
Piccola aggiunta finale, ma doverosa. Grazie alla loro splendida prestazione le ragazze sono VICE CAMPIONESSE REGIONALI di Cross Master



 vai a Notizie

Cerca



Calendario

Aprile 2025
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do